Sicurezza - ben protetti in pista
In media, gli appassionati di sport invernali cambiano il casco ogni cinque anni. Lo dimostrano le nostre esperienze. Il cambio di casco e occhiali è inoltre importante perché la plastica, col tempo, diventa fragile e si rompe. Vale la pena cambiare anche per quanto riguarda la sicurezza, poiché i sistemi vengono ulteriormente sviluppati e offrono ancora più sicurezza. Il sistema MIPS soddisfa ad esempio questo aspetto. MIPS sta per Multi-directional Impact Protection System. In parole povere: è un sistema progettato per proteggere dagli impatti con diverse direzioni/forze di movimento. Queste diverse direzioni di forza si verificano a seguito di urti che colpiscono il casco con un angolo. Ecco come funziona il sistema: per proteggere il cervello, tra cervello e osso cranico c’è un liquido. In caso di urto alla testa, la forza di rotazione risultante viene ridotta da minimi movimenti di questo strato di liquido e la forza non viene trasferita al cervello. Il MIPS è in un certo senso una copia di questo strato. Una seconda calotta mobile viene montata nel guscio esterno del casco. Questa seconda calotta poggia direttamente sulla testa. Non tutti i produttori integrano già il MIPS nei loro caschi, POC e Giro sono dei pionieri in questo campo.
Occhiali e casco con visiera – un’unità con il casco
I clienti amano abbinare casco e occhiali in funzione e stile. La consulenza per la scelta degli occhiali giusti fa quindi parte dell’acquisto del casco. Determinante nella scelta degli occhiali è la conoscenza della giusta tinta delle lenti, che se scelta in modo errato può rappresentare un rischio per la sicurezza. A questo riguardo si stanno affermando sempre di più le lenti fotocromatiche, cioè auto-oscuranti, che si adattano alla luminosità dell’ambiente circostante e quindi offrono sempre una buona visibilità. Sempre più popolari stanno diventando anche i caschi con visiera integrale. Questi caschi sono una benedizione soprattutto per chi porta gli occhiali, che con un casco tradizionale e una maschera da sci separata e aderente avevano sempre difficoltà. Ma non solo per chi porta gli occhiali: anche per tutti gli altri questi caschi offrono un vantaggio, poiché il campo visivo sotto di essi è spesso più ampio rispetto alle maschere da sci e le visiere non si appannano così facilmente.