Dovete sciolinare gli sci nuovi?
Sciolinatura degli sci nuovi: sensata o superflua?
Vi siete regalati degli sci nuovi e non vedete l'ora di metterli in pista? È comprensibile! Ma prima di recarvi alla stazione sciistica, dovreste porvi una domanda importante: È necessario sciolinare gli sci nuovi? La risposta breve è sì. Ma perché è così, quanto spesso si dovrebbe sciolinare, quale sciolina è ideale e come riconoscere la differenza tra la sciolina di fabbrica e la vera protezione della base dello sci - potete scoprirlo in questo articolo completo.
Suggerimento: Se acquistate su ski-shop.ch sci nuovi, li riceverete sempre appena sciolinati a caldo. Questo significa che sono subito pronti all'uso e preparati al meglio per le prime discese.
Perché sciolinare gli sci?
La base degli sci moderni è solitamente in polietilene sinterizzato (PE). Sebbene questo materiale sia molto robusto, è anche poroso. Se non viene curato, perde rapidamente le sue proprietà di scivolamento, il che significa maggiore attrito, peggiori caratteristiche di sciata e un maggiore rischio di usura precoce.
Vantaggi di una sciolinatura regolare:
- Migliore capacità di scivolamento in tutte le condizioni di neve
- Uso più efficiente della forza durante la guida
- Protezione contro l'ossidazione e l'essiccazione
- Minori danni alla base causati da sporcizia, cristalli e piccoli sassi
Cosa significa "sciolinatura di fabbrica" - ed è sufficiente?
Molti modelli di sci vengono forniti con la cosiddetta sciolina di base consegnata. Questa protegge la base durante lo stoccaggio e serve come protezione di base. Tuttavia, questo strato non è sufficiente per sciatori ambiziosi o per giornate di sci più lunghe.
La sciolina di base è solitamente:
- Sciolina universale semplice
- Applicata in uno strato sottile
- Spesso non penetra abbastanza in profondità nei pori.
Quindi, se volete sfruttare appieno il potenziale dei vostri nuovi sci, dovreste optare per una sciolinatura a caldo professionale, oppure farla da soli.
Ogni quanto tempo bisogna sciolinare gli sci, soprattutto i nuovi modelli?
Quando si preparano gli sci nuovi per la prima volta, conviene sciolinarli sciolinarli più volte di seguito. In questo modo si satura la base e si prolunga notevolmente la durata.
Procedura consigliata per gli sci nuovi:
- 1× pulizia di base (ad es. con cera calda e stripping)
- 3-5× sciolinatura a caldo con successiva spazzolatura
Per l'uso regolare vale quanto segue:
- Sciatori sportivi: Sciolina ogni 3-5 giorni di sci
- Sciatori agonisti o assidui: Dopo ogni utilizzo o in modo specifico a seconda della temperatura
Qual è la sciolina giusta?
Esistono diversi tipi di sciolina, a seconda della temperatura e del tipo di neve:
Colore della sciolina | Campo di utilizzo |
---|---|
Giallo | Da +10 a 0 °C (neve bagnata primaverile) |
Rosso | Da 0 a -4 °C (condizioni variabili) |
Viola | Da -4 a -12 °C (neve fresca fredda) |
Blu | -12 °C e oltre (neve fresca asciutta) |
Se non siete sicuri, per iniziare è sufficiente una sciolina universale di alta qualità, oppure potete far regolare i vostri sci in modo ottimale direttamente nel nostro laboratorio.
Si possono sciolinare gli sci da soli?
Sì, è possibile! Con un po' di pratica e l'attrezzatura giusta, potete fare la sciolinatura da soli. Avrete bisogno di:
- Ferro da sciolinatura (non un ferro da stiro domestico)
- Sciolina da sci adatta
- Lama per raschiare (plexi)
- Spazzola in bronzo e nylon
- Detergente per la base (opzionale)
Attenzione: La temperatura della sciolina deve corrispondere esattamente al tipo di sciolina. Una stiratura troppo calda può danneggiare la base, mentre una stiratura troppo fredda impedisce la penetrazione nel materiale.
Vantaggi del servizio di ceratura professionale
Se volete andare sul sicuro o risparmiare tempo: Nell'officina di ski-shop.ch vi offriamo servizi professionali di sciolinatura e rettifica su misura per il vostro modello e il vostro stile di sciata.
- Sciolinatura a caldo a macchina con controllo ottimale della temperatura
- Strutturazione della base per un angolo di scivolamento perfetto
- Consulenza personalizzata per il vostro profilo sciistico
Conclusione: sciolinatura degli sci nuovi - un must per prestazioni durature
Anche se i vostri nuovi sci hanno un aspetto brillante e fresco, la base ha bisogno di cure per funzionare bene a lungo termine. La sciolina di fabbrica è un buon inizio, ma non può sostituire una corretta sciolinatura a caldo.
Il nostro consiglio: Prima di utilizzare gli sci nuovi per la prima volta, sottoponeteli a un accurato trattamento di sciolinatura. Sentirete subito la differenza e potrete godervi l'attrezzatura più a lungo.
Se acquistate i vostri nuovi sci presso ski-shop.ch sono già sciolinatura a caldo - in modo da poter iniziare a sciare subito.
