Consulente sciistico
Sciare – una passione che unisce varietà e tecnica. Tuttavia, trovare lo sci giusto può essere una sfida, vista la scelta nella “foresta delle tavole”. Che tu preferisca curve carving su piste dure, planare senza peso nella neve fresca o scivolare con piacere, il nostro consulente sci ti aiuta a trovare il paio di sci perfetto.
Passo dopo passo verso lo sci giusto
1. Dove vuoi usare i tuoi sci?
- Pista (Carver): Per piste preparate dure, con attenzione a precisione e velocità.
- Allmountain: Un tuttofare che può eccellere sia in pista che fuoripista.
- Freeride: Ideale per pendii incontaminati di neve fresca e terreni impegnativi.
- Freestyle: Per pipe, park e funpark, con grande manovrabilità e flessibilità.
- Sci da touring: Per lunghe salite e discese emozionanti in terreno aperto.
2. Quale sci fa per te?
Principiante, intermedio o esperto: A seconda delle capacità e della tecnica esistono diversi modelli.
Preferenze di pista: Piste dure, gobbe o pendii incontaminati di neve fresca? Le tue preferenze determinano il tipo di sci.
3. Che ruolo gioca il raggio di curva?
- Raggio di curva naturale: Determinato dalla linea di flessione e dalla rigidità torsionale.
- Raggio piccolo: Per curve strette, rapide e movimenti agili.
- Raggio grande: Per curve lunghe ad alta velocità.
4. Quanto vai veloce e quanto sei bravo a sciare?
Sii onesto con te stesso per trovare lo sci adatto al tuo stile di sciata:
- Sciatore tranquillo: Preferisce discese rilassate e ampie curve.
- Sciatore sportivo: Cerca la sfida e scia ad alta velocità.
Per i guidatori sportivi: Curve precise, alta velocità e massime prestazioni.
Caratteristiche:
- Raggio: Stretto (ca. 13 m) fino a largo (ca. 21 m)
- Larghezza: Stretta (66-72 mm)
- Sciancratura: Estrema, per cambi di spigolo veloci
Il tuttofare: versatile in pista e fuori, mix ottimale per la varietà.
Caratteristiche:
- Larghezza: 72 mm o più
- Sciancratura: ridotta, per una sciata più fluida
- Raggio: medio, tra 15 e 18 m
Sci da donna
Trovate la vostra compagna perfetta sulle piste.
Quando si tratta di sciare, è importante avere l'attrezzatura giusta, appositamente studiata per le esigenze delle donne. Qui vi spieghiamo come scegliere gli sci da donna ideali.
- Caratteristiche fisiche: Gli sci da donna sono progettati per il peso e la statura delle donne, spesso con una struttura leggera e un flex più morbido.
- Stile di sci individuale: che si tratti di principianti, esperti o professionisti, esiste uno sci adatto a ogni stile di sciata.
- Geometria speciale: spesso con una vita leggermente più stretta e pale più larghe per facilitare le curve e la manovrabilità.
Caratteristiche:
- Larghezza: tra 70 e 90 mm, a seconda della disciplina.
- Flex: da delicato a medio, per uno stile di sciata indulgente
- Raggio: Tra i 12 e i 18 metri, a seconda del modello e delle preferenze
- Coda: leggermente meno aggressiva rispetto ai modelli unisex, per un maggiore controllo
Sci da freeride
L'asso alpino: Perfetto per avventure nella neve fresca fuori pista.
Caratteristiche:
- Larghezza: Almeno 90 mm
- Raggio: Tra 18 e 25 m
- Sciancratura: Ridotta, per maggiore galleggiamento
Sci freestyle
Il giovane selvaggio: Ideale per pipe, park e funpark.
Caratteristiche:
- Punte gemelle: Anteriormente e posteriormente piegate
- Larghezza: Almeno 80 mm
- Raggio: Tra 15 e 20 m
Valutazione media di 5 su 5 stelle
Sci da turismo
L'avventuriero: a tutto tondo, in salita o in discesa – trovate il vostro sci da turismo perfetto.
Caratteristiche:
- Larghezza: tra 83 e 90 mm
- Peso: leggero per la salita, stabile per la discesa
- Raggio: da piccolo a medio, a seconda del terreno
Valutazione media di 5 su 5 stelle
Fatevi consigliare ora
e trovate gli sci perfetti su Ski-Shop.ch!